La SEO è un lavoro di tempo, costanza e monitoraggio dei periodici aggiornamenti negli algoritmi di Google. Come ormai tutti sappiamo, avere un sito ben posizionato e facilmente navigabile è davvero importante, ma cosa ci aspetta nel 2021? Ecco i punti principali da seguire.
Google? EAT!
L’acronimo EAT racchiude i tre criteri fondamentali in base ai quali Google ritiene rilevante o meno un contenuto: Esperienza, Autorevolezza e Attendibilità.
Come fare a essere riconosciuti come autorevoli da Google? È fondamentale delineare prima di tutto il target a cui ci si intende rivolgere: fatto questo, sarà più semplice capire quali argomenti interessano e quali meno.
I contenuti devono essere coinvolgenti e facilmente condivisibili. Inoltre, è stato rilevato che quelli testuali con 3000 o più parole ottengono più visualizzazioni e condivisioni rispetto a quelli che ne contano meno.
Ricerca vocale
Secondo alcune previsioni, entro il 2022 più della metà delle famiglie possiederà uno Smart Speaker e avevamo già parlato del ruolo sempre più centrale del vocale in ambito Social. Le tecnologie di ricerca vocale stanno cambiando il modo in cui gli utenti cercano informazioni sul web: nel rivolgersi agli assistenti virtuali vengono utilizzate frasi naturali e complete, ed è questo che devi fare anche tu sul tuo sito per farti trovare. E non dimenticare quanto la ricerca vocale stia diventando anche molto importante per gli shop online.
Video e immagini
YouTube è ad oggi il sito web più visitato al mondo, e i video sono in generale i contenuti considerati più fruibili. Per questo motivo, è importante ottimizzare anche i propri contenuti video, ordinarli in sezioni e aggiungere titoli, descrizioni, tags e keyword coerenti.
Anche le immagini ben indicizzazione aiutano a posizionare bene il tuo sito nei motori di ricerca, aumentandone la visibilità.
AI: RankBrain
Dal 2015 Google basa il suo motore di ricerca su RankBrain, un algoritmo che tramite l’intelligenza artificiale modifica il modo in cui gli utenti interagiscono con il web. Questo algoritmo apprende in automatico ed è in grado di creare collegamenti tra frasi e parole.
È fondamentale che il proprio sito sia sempre ottimizzato in sua funzione: un’esperienza di navigazione impeccabile, contenuti ben organizzati, file leggeri e tempi di caricamento delle pagine al minimo sono le caratteristiche imprescindibili.
Featured Snippet
I Featured Snippet sono i risultati di ricerca che compaiono per primi, in formato più grande e spesso correlati di immagini: servono per dare una risposta rapida e coerente all’utente.
Apparire in questa posizione rappresenta per il tuo sito una grande fonte di traffico: per arrivarci, tieni conto che non sono solo le keyword principali ad essere importanti, ma anche quelle correlate. Per questo, non bisogna concentrarsi sulle singole parole, ma anche sui gruppi di argomenti.
Localizzazione
Un gran numero di utenti utilizza Internet per cercare prodotti o servizi nella propria zona. Per farti trovare facilmente, crea una pagina su Google My Business, cura la tua strategia di backlink e studia i comportamenti dei competitor.
Visualizzazione da mobile
Le previsioni dicono che entro il 2025 oltre il 70% degli utenti navigherà da mobile, per questo è fondamentale che il tuo sito sia ottimizzato per la visualizzazione da smartphone.
Inoltre, è Google stesso a ritenerlo un fattore molto rilevante: la Search Console di Google può aiutarti in questo.