La pandemia ha influito su tante cose, tra cui le campagne di e-mail marketing.
A marzo, infatti, le caselle di tutti noi erano invase di newsletter che parlavano di COVID-19, ma col passare del tempo abbiamo iniziato a pensare anche ad altro e le aziende hanno aumentato gli investimenti in questo ambito. Per attirare l’attenzione del pubblico, anche l’e-mail marketing si è dovuto evolvere, facendo diventare un obbligo ciò che prima era “buona norma” fare.
Vediamo insieme tre elementi imprescindibili per avere successo.
Pulizia dei dati
Nonostante i tassi di apertura tra febbraio e aprile siano cresciuti notevolmente, a partire da allora si è iniziato a capire l’importanza di avere dati aggiornati.
Pulire i tuoi dati su scala annuale o trimestrale non è sufficiente. Bisogna occuparsene in modo costante, munendosi di strumenti che possano garantire la sincronizzazione delle fonti di dati in un contesto di piena compliance delle normative sulla privacy.
Segmentazione
Con il COVID-19 e il conseguente bombardamento di e-mail, l’iper-personalizzazione deve diventare la regola.
La profilazione del pubblico e la corretta pianificazione dei contenuti, che comprende anche un ragionamento sulla politica commerciale, è essenziale. Aggiorna i tuoi database con frequenza costante, segmentali in cluster e agisci per far arrivare il contenuto più adatto alla persona migliore. E possibilmente, ragiona a monte secondo questo criterio, prima ancora che contenuti generali e idee vengano definiti: chi è il tuo pubblico? Quali differenze al suo interno devono rappresentare un criterio di segmentazione?
Contenuti
Il contenuto veicolati con le tue campagne non è un aspetto di secondo piano, considerato che l’utente riceve mediamente decine di newsletter a settimana e non solo dai tuoi competitor.
Cosa conta per il tuo cliente? Quale omaggio o scontistica fa la differenza per la conclusione degli acquisti?
Mantieni la tua comunicazione breve e semplice, focalizzata su un tema alla volta, ed esorta i destinatari a un’azione immediata.
Vuoi sfruttare le potenzialità dell’e-mail marketing anche nella tua attività? Contattaci e fatti aiutare dai nostri digital strategist.